Privacy
Privacy Policy
Informativa
Diritti Interessato
Accedi
Account
|
Esci
Chi siamo
Chi siamo
Presidente
Direttore
La Giunta
Il Consiglio Direttivo
Staff
Consulenti e convenzioni
Enti
Enti
Interviste ai presidenti
Dagli Enti
Attività
Comunicazioni
Convegni
Agorà
Commissioni
Progetti
Europa
Ufficio Europa
Eurhonet
Housing EU
Osservatori
Osservatorio ERP
Osservatorio giuridico
Giurisprudenza
Agenda Parlamentare
Agenda Parlamentare EU
Area stampa
Effe
Comunicati stampa
Rassegna
Contributi video
News
Contatti
Home
Enti
Dagli Enti
Dagli Enti
05/12/2024
I diritti dell’abitare: quali politiche per l’equità?
Il diritto all’abitare è ostacolato da diversi fattori tra cui: la patrimonializzazione individualistica e la finanziarizzazione del mercato immobiliare, le politiche fiscali e le difficoltà di riforma del catasto, l'assenza di politiche per affitti accessibili e la mancanza di investimenti in alloggi pubblici. Nelle aree interne si registra uno spopolamento, mentre nelle grandi città il patrimonio abitativo soffre per la turistificazione che sottrae case alla residenza stabile. La discussione parte dall'osservazione inerente la mancanza di una politica seria di contenimento dei costi dell’affitto per soggetti deboli e di come, fino ad oggi, i programmi di rigenerazione e strategie come il social housing, abbiano avuto una diffusione e un impatto limitati.
Per saperne di più