Accedi Account | Esci

Dagli Enti

05/12/2024

I diritti dell’abitare: quali politiche per l’equità?

Il diritto all’abitare è ostacolato da diversi fattori tra cui: la patrimonializzazione individualistica e la finanziarizzazione del mercato immobiliare, le politiche fiscali e le difficoltà di riforma del catasto, l'assenza di politiche per affitti accessibili e la mancanza di investimenti in alloggi pubblici. Nelle aree interne si registra uno spopolamento, mentre nelle grandi città il patrimonio abitativo soffre per la turistificazione che sottrae case alla residenza stabile. La discussione parte dall'osservazione inerente la mancanza di una politica seria di contenimento dei costi dell’affitto per soggetti deboli e di come, fino ad oggi, i programmi di rigenerazione e strategie come il social housing, abbiano avuto una diffusione e un impatto limitati.