Dal 1° febbraio 2017 è Presidente e Amministratore Unico di Aler Milano, Ente pubblico economico proprietario e gestore di oltre 72 mila unità immobiliari suddivise in alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP), edilizia residenziale sociale (ERS) e spazi commerciali nella città metropolitana di Milano (Milano città e Provincia). Con questo patrimonio abitativo e con oltre 240 mila inquilini, Aler Milano è l’aziendaresidenziale pubblica più grande d’Italia e tra le prime tre in Europa. È Vicepresidente di Federcasa dal 2020, membro di giunta e componente del direttivo. Ha alle spalle una lunga esperienza nel settore casa avendo ricoperto diversi ruoli in numerose aziende del settore essendo stato dapprima Consigliere d’Amministrazione di Aler Como dal 2008 al 2012 per diventare poi commissario straordinario.
Nominato presidente di Aler Varese, ha condotto leoperazioni di fusione per incorporazione di Aler Como, Aler Monza e Aler Busto (per le quali ha ricoperto il ruolo di Commissario Straordinario) nella nuova Azienda Regionale unificata divenendone Amministratore unico dal 2013 al 2016. È stato Vicepresidente Vicario di Federcasa dal 2015 al 2019 nonché membro di giunta e componente del direttivo. Presidente di Federcasa Lombardia dal 5 dicembre 2018 al 31 dicembre 2020. Componente di giunta Cispel Confservizi Lombardia dal 2013 al 2014. «Il nuovo esecutivo di Federcasa - spiega Sala - rispecchia l’eterogeneità del territorio, nord, centro e sud, uniti per portare al centro del dibattito politico nazionale il tema delle politiche abitative. Prerogativa della Federazione sarà quella di mantenere aperto il dialogo con tutte le istituzioni preposte affinché si possa guardare al futuro dell’edilizia residenziale pubblica con più ampie prospettive».